Cerca

Video

Link Amici

 

 


Sbocciare per la vita - Voce, percussioni e argilla.

 

09-10 aprile 2022 

sabato ore 10.30-20 domenica ore 10-14.

 

Condotto da Monica Turco e Diana Paiva Cruz  

 

MONICA è insegnate di Biodanza dal 1991, amo la complessità e i nuovi paradigmi.

 

DIANA è Insegante di Biodanza.

Batterista Jazz laureata al conservatorio G.B. Martini di Bologna.

Finisce un viaggio ed è già pronta per un’altra avventura.

 

Monica Facebook    Diana Istagram

 

Hay un'idea di quanta energia vitale Diana ci donerà in questo seminario? Arriverà dal Brasile il 01 Aprile dopo 5 mesi di viaggio da sola studiando la musica popolare brasiliana, tra città e selva. Lei ci porterà un vissuto potente.

Lo sbocciare per la vita è il vissuto che caratterizza il percorso di Biodanza ed è anche una danza che si fa in occasioni speciali come questa.

Da due anni siamo sollecitati a risvegliare tutte le nostre capacità creative. Attivare con potenza la creatività ci permette di accogliere e unire l’orrore e lo splendore come manifestazioni naturali della vita, ci scuote nei desideri più profondi e ci dona energia vitale.


La proposta di questo percorso è creare un legame profondo con la terra attraverso l’argilla, l’espressione della nostra voce e la capacità di rispondere al ritmo in sintonia con le nostre possibilità.

Sia in condizioni di abbondanza che di avversità, i semi degli alberi si fanno trasportare da insetti e animali, dal vento e dall’acqua per trovare luoghi più adatti al loro sviluppo e, fuori dai condizionamenti sociali, il nostro corpo e la nostra esistenza funzionano esattamente come la natura.

Il vissuto della crescita è stimolata in ogni incontro di Biodanza, in ogni danza si evocano le proprie capacità di relazionarci con la vita in piena fiducia e facciamo sbocciare tanti semi per diventare un bosco rigoglioso abitabile dalla diversità.


Il seminario si terrà presso il Centro Studi Biodanza in Via Aldo Moro, 10  a San Lazzaro di Savena (Bologna)

 

 

Il contributo per la partecipazione al seminario 90 € - Pensionati e studenti 50 €

 

Per iscriversi e maggiori informazioni:

Monica +393472337846 anche con messaggio WhatsApp.