Scuola di Biodanza di Bologna
Carissimi amici e colleghi “Biodanzanti”,
Per due anni sento che sono state molto compromesse le nostre capacità sensoriali al punto che, anche tra noi insegnanti, c'è chi sta vivendo con fatica il risveglio del proprio corpo. Di fronte a questa realtà ho pensato a due possibilità per la vostra formazione permanente, che sono essenziali per recuperare le capacità sensoriali, anche nei partecipanti ai vostri gruppi: L'estensione di “Biodanza nella Natura” condotta da Monica Turco e l'estensione in “Biodanza e Argilla” con Angela Di Bartolo.
direttore Sérgio Cruz
Estensione di Biodanza nella natura
Modulo unico dal 05 al 10 giugno 2022
condotto da Monica Turco
presso il Rifugio Valnera - Faenza
Per me fare Biodanza con e nella natura è l’unica via per generare veri cambiamenti al nostro comportamento. La comprensione non si raggiunge con la pratica razionale, ma si sviluppa attraverso il corpo ed è legato alla trascendenza, per questo avviene quando siamo aperti all’immensità della natura.
La Biodanza realizzata nella natura ci riconnette con il nostro istinto nomade che è legato in modo profondo alla Terra e all’universo e ci restituisce un senso di unità e di appartenenza a qualcosa di più grande del nostro singolo essere e della nostra vita quotidiana.
La Biodanza nella natura consiste nel celebrare la vita nella dimensione della condivisione, dell’euforia, del silenzio, dell’instabilità del programma, dell’imprevisto, del canto e dell’immersione in spazi non proprio adatti alla danza: è una Biodanza senza musica, spontanea e profondamente biocentrica.
Le finalità dell’estensione sono:
Saranno consegnate una dispensa scritta da Unni Hein tradotta in italiano e una dispensa scritta da Monica Turco
Giorni e Orari
Inizio domenica 05 giugno dalle 11.00 a venerdì 10 giugno alle ore 15
Luogo: Rifugio Valnera (Faenza)
Costi: I costi sono molto contenuti e accessibili anche perché il percorso comprende la condivisione dei lavori quotidiani. Per informazioni sui costi invia un'email a turco.monica@gmail.com
La proposta non è adatta a chi ha difficoltà per camminare e con la natura, nonostante ciò, contattami per parlarne e capire insieme le tue necessità.
Le iscrizioni e le informazioni farle direttamente con Monica: +393472337846; turco.monica@gmail.com
E' possibile partecipare alla estensione solo se si è già titolati comunicando la scuola di provenienza e anno di titolazione o in fase finale di formazione con previo consenso della direzione della scuola di provenienza mettendosi in contatto direttamente con Angela o Monica.
Estensione di Biodanza e Argilla. Modulo unico dal 25 al 30 giugno
condotto da Angela Di Bartolo
Per sapere di più clicca qui
Monica e Angela ti daranno la possibilità di partecipare ad entrambi i corsi offrendoti uno sconto.
Fino al 31 Marzo 100 € di riduzione in più a quella già proposta per quella data.
Dal 1° al 30 Aprile riduzione di 60 €
Dal 1° Maggio riduzione di 30€
Sono Monica Turco, facilitatrice di Biodanza dal 1991.
Amo la natura in tutte le sue manifestazioni, cammino sia all'alba che al buoi nei boschi. In generale sono molto attenta a prendermi cura degli altri e capace di distaccarmi da ogni mia creazione. Con me potrai tuffarti nella libertà di sporcarti, di dimenticarti dell'orario e di vivere nella dimensione dell'imprevedibilità. Studio i temi che riguardano la natura sia dal punto di vista ambientale che relativo al comportamento delle piante e animali. All'interno delle mie sessioni in palestra la natura la includo sempre se all'improvviso arriva il vento forte, la pioggia, se la luce della luna appare sul pavimento, se il sole ci acceca, ma anche nei suoi aspetti regolari di aria, luce, calore, minerali, magnetismo, ecc. Fuori dalla sala difficilmente uso la musica per danzare e privilegio i luoghi selvaggi.
Proporrò per la prima volta in Italia questa formazione.